Esistono disturbi o disfunzioni che possono essere catalogate, a cui è stato dato un nome dalla medicina, dalla biologia e dalla psicologia ma la complessità di questa dimensione ci spinge a non fare un mero elenco di condizioni problematiche. Questo aspetto della vita umana spesso non è riconducibile solo al funzionamento fisico ma ad una condizione molto soggettiva di disagio che si manifesta attraverso comportamenti, sensazioni, emozioni e sentimenti che possono diventare "complicati" da gestire e difficili da definire. In questa dimensione, rispettosa del vissuto intimo e personale, la psicologia si propone di offrire risposte terapeutiche, ma scientifiche (spesso attraverso un approccio interdisciplinare), che possano soddisfare le esigenze dell'individuo e della coppia.